Bonus%2C+quali+sono+in+scadenza+nel+2024+e+quali+rivedremo+nel+2025
calcolatorionlineit
/2024/12/06/bonus-quali-sono-in-scadenza-nel-2024-e-quali-rivedremo-nel-2025/amp/
Economia

Bonus, quali sono in scadenza nel 2024 e quali rivedremo nel 2025

Bonus, scopriamo quali scadranno dal 31 dicembre 2024 e quali rivedremo anche nel 2025

Negli ultimi anni, i vari governi che si sono succeduti hanno cercato di supportare i cittadini, con dei bonus che potessero essere un aiuto per sopperire a tutta una serie di esigenze.

Bonus, quali sono in scadenza nel 2024 e quali rivedremo nel 2025-calcolatorionline.it

Si tratta di soluzioni messe in campo prevalentemente nel periodo del Covid, in cui il mercato globale aveva subito una grave scossa, e poi rimaste a disposizione di varie categorie di persone anche dopo la fine dell’emergenza.

Gli incentivi sono importanti tuttora, dato che l’inflazione e i rincari hanno pian piano portato i prezzi alle stelle, cosa che in effetti non è da poco. Ma quali sono gli incentivi che andranno via da quest’anno e quelli che resteranno anche il prossimo anno?

Bonus, questi resteranno anche nel 2025, ma c’è un ma

Come detto, alcuni bonus spariranno col finire del 2024, mentre dal 2025, ne resteranno alcuni, con delle importanti modifiche. Scopriamo quindi quali ritroveremo anche il prossimo anno e i cambiamenti in vista.

Bonus, questi resteranno anche nel 2025, ma c’è un ma-calcolatorionline.it

Un incentivo molto quotato che resterà anche nel 2025 è certamente il Superbonus, che però sarà depontenziato. Dall’attuale 70%, infatti, esso passerà al 65%. Peraltro l’incentivo interesserà operazioni per cui al 15 ottobre 2024, sia già stata inviata Cilas e per i condomini, l’approvazione degli interventi. Si apre inoltre, l’opportunità di detrarre le spese dello scorso anno (2023) in un lasso di tempo di 10 anni.

Nuovi cambiamenti anche per l’Ecobonus, che sarà al 50% per chi possiede prima casa e 36% per gli altri tipi di immobili, quindi non più 50/65%. E ancora, il bonus ristrutturazioni tornerà ma con dei tagli. Esso rimarrà al 50%, solo per le case principali, e sarà del 36%, per gli altri immobili. Tra i bonus ridimensionati ci sarà anche il sismabonus, che dall’85% passerà al 50% per prime case e 36% per altri immobili.

Per quanto riguarda il bonus verde, c’è ancora un dibattito in corso per decidere se resterà o meno. Sembrerebbe certo, invece, l’addio del bonus decoder tv e anche del bonus rottamazione tv. Saranno eliminati, con molta probabilità anche gli incentivo per carburanti e colonnine ricarica.

Scadrà a dicembre il tempo per chiedere Carta del Merito e Carta Cultura. Vedremo se il governo emetterà una proroga entro il prossimo 31 dicembre 2024. Per ora, le novità sono queste, anche se di sicuro, entro fine mese, arriveranno ulteriori dettagli sugli incentivi per l’anno nuovo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago