Natale%2C+il+pericolo+%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bangolo%3A+cos%C3%AC+potrai+proteggerti+e+non+rovinarti+le+feste
calcolatorionlineit
/2024/12/19/natale-il-pericolo-e-dietro-langolo-cosi-potrai-proteggerti-e-non-rovinarti-le-feste/amp/
Attualità

Natale, il pericolo è dietro l’angolo: così potrai proteggerti e non rovinarti le feste

A Natale le abitazioni sono esposte ad un maggior rischio di furti: proteggersi equivale a prevenire danni economici importanti. 

Le festività natalizie, con la loro atmosfera di gioia e condivisione, nascondono un’insidia spesso sottovalutata: l’aumento dei furti nelle abitazioni. L’assenza prolungata dei proprietari e le lunghe ore di buio rendono le case bersagli ideali per i malintenzionati. Secondo i dati ISTAT del 2023, dicembre ha registrato un picco di circa 18.864 denunce per furti in abitazione.

Come proteggere la casa da un furto (Calcolatorionline.it)

Alcune aree del Paese risultano particolarmente esposte. Le regioni del Nord Italia, come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, presentano un numero elevato di denunce, complice la densità abitativa e le numerose abitazioni lasciate incustodite per le vacanze. Anche grandi città come Roma, Napoli e Milano sono punti critici, con quartieri residenziali di fascia alta che attirano l’attenzione dei ladri. Al contrario, le zone rurali o meno urbanizzate tendono a essere meno colpite, sebbene la scarsa presenza di vicinato possa rappresentare una vulnerabilità.

Pericolo ladri a Natale: come proteggersi

Le case che mostrano segni evidenti di assenza prolungata e carenze nei sistemi di sicurezza sono le più a rischio. Ville isolate, grandi appartamenti in quartieri di lusso, abitazioni con accessi poco visibili o con segni di trascuratezza, appartamenti ai piani bassi e case prive di sistemi di allarme sono particolarmente vulnerabili.

Investire in sistemi di allarme e videosorveglianza può fare la differenza. Le moderne tecnologie offrono soluzioni avanzate come telecamere smart e notifiche in tempo reale, ideali per monitorare l’abitazione da remoto. L’installazione di telecamere di sicurezza ben visibili all’esterno può scoraggiare i ladri, soprattutto se abbinata a un’app di controllo da remoto per monitorare in tempo reale la situazione all’interno della propria abitazione.

Natale, metti in atto queste precauzioni (Calcolatoronline.it)

Condividere dettagli sui propri spostamenti o vacanze sui social può fornire informazioni preziose ai malintenzionati. È consigliabile evitare di pubblicare in tempo reale dettagli su viaggi o assenze, poiché queste informazioni possono essere sfruttate dai ladri per individuare abitazioni incustodite.

Come evitare i furti in casa a Natale

Valutare una polizza assicurativa che copra i danni da furto può offrire una protezione aggiuntiva. Molte polizze includono servizi di assistenza e copertura delle spese di riparazione dei danni causati durante l’effrazione. Prima di partire, è essenziale verificare le condizioni della polizza e le modalità di attivazione in caso di necessità.

Chiedere a un vicino o a un amico di fiducia di controllare regolarmente la casa può fungere da deterrente. Attività occasionali o irregolari attorno all’abitazione creano l’impressione che essa non sia completamente incustodita, scoraggiando potenziali tentativi di intrusione.

A Natale segui questi consigli e i ladro staranno lontani (Calcolatorionline.it)

Utilizzare timer per l’accensione e lo spegnimento di luci, televisori o radio può dare l’impressione che nella casa ci sia qualcuno. Questa strategia, insieme a tapparelle o tende posizionate in modo casuale, rende più difficile per i malintenzionati individuare una proprietà vuota.

Anche le attività commerciali nel mirino dei ladri

Anche le attività commerciali sono a rischio durante le festività. È essenziale adottare misure di sicurezza come l’installazione di serrande blindate, sistemi di allarme collegati a una centrale operativa e videocamere di sorveglianza con controllo remoto. L’illuminazione strategica degli ingressi e la rimozione di oggetti di valore visibili dalle vetrine rappresentano ulteriori accorgimenti efficaci. Affidarsi a servizi di vigilanza privata o stipulare polizze assicurative specifiche per i danni da furto o effrazione sono ulteriori forme di cautela preventive.

Adottare queste precauzioni può contribuire significativamente a proteggere la propria abitazione o attività commerciale durante le festività natalizie, riducendo il rischio di furti e garantendo una maggiore serenità.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago