Allarme+Android%3A+cancella+subito+questa+applicazione
calcolatorionlineit
/2024/12/20/allarme-android-cancella-subito-questa-applicazione/amp/
Tecnologia

Allarme Android: cancella subito questa applicazione

Allarme Android, la società di cybersicurezza Cleafy mette in allerta tutti gli utenti: c’è una App in particolare che comporta grossi rischi.

Spunta un nuovo allarme per tutti gli utenti possessori di smartphone Android, la società di cybersicurezza mette in guardia in particolare per via di una applicazione ampiamente scaricata, ma che comporta seri rischi di privacy. Ogni giorno, tramite Play Store, vengono scaricate decine di applicazioni, ce ne sono infinite e per infinite soluzioni.

Ragazza con sguardo dubbioso (Calcolatorionline.it)

App divertenti, per l’intrattenimento, App utili nella vita quotidiana, le App dei social network, quelle per incontri e altre importanti per controllare tutti i conti bancari e le carte di credito. Insomma, in questo oceano di tecnologia, non è difficile incappare in truffe e in software potenzialmente pericolosi. Rispetto all’App Store di iOS, il sistema Android è più libero, e ciò comporta maggiori rischi.

I rischi di questa App, l’allarme lanciato da una società di cybersicurezza: non scaricatela

Sotto forma di applicazioni clone, ci sono tantissime finte applicazioni studiate per sottrarre informazioni sensibili e denaro agli utenti. Negli ultimi giorni, è emersa l’ennesima fake App, ampiamente scaricata sul Play Store, e che sta mettendo in crisi milioni di utenti. La società di cybersicurezza Cleafy lancia l’allarme, puntando il dito contro un’applicazione in particolare: si chiama DroidBot.

DroidBot è una App clone, in grado di replicare in tutto e per tutto le applicazioni relative alla banca, riuscendo quindi a estrapolare dati bancari delle vittime, sfruttando alcune tecniche nascoste di keylogging e di controllo remoto. In pratica, DroidBot riesce facilmente a generare App clone di quelle di Home Banking, ingannando gli utenti.

Utilizzo del telefonino per i pagamenti virtuali (Calcolatorionline.it)

Dopo aver scaricato queste applicazioni clone, identiche a quelle ufficiali, l’utente cerca di effettuare le normali azioni online, inserendo i dati personali e il numero di carta bancomat o di carta di credito. A questo punto, i cybercriminali riescono a reperire informazioni molto delicate, avendo totale libertà di movimento all’interno del conto corrente della vittima.

Applicazioni clone in continua diffusione, attenzione a questa App: si chiama DroidBot

Non è semplice da rilevare DroidBot per i sistemi di sicurezza, e ciò mette in crisi anche i più esperti. Per questo motivo, il rischio di subire danni aumenta nettamente. Come ci si può difendere? Naturalmente, occorre scaricare solo applicazioni ufficiali e autorizzate, diffidando sempre dei servizi alternativi e che possono sembrare più allettanti. Truffe digitali: scopri quali sono e come difendersi.

Smartphone a rischio su PlayStore (Calcolatorionline.it)

La truffa è sempre dietro l’angolo, non solo per quanto riguarda gli smartphone, ma ovviamente anche per il PC. Si sono moltiplicati, infatti, gli attacchi informatici rivolti agli utenti di PC e in particolare con sistema operativo Windows. In questo caso, il pericolo è dato dai falsi Captcha o messaggi di errore che simulano il browser Chrome. Ciò inganna l’utente, inducendolo a scaricare malware.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago