Soldi+in+banca%2C+non+sono+al+sicuro%3A+la+minaccia+che+non+tutti+conoscono
calcolatorionlineit
/2024/12/21/soldi-in-banca-non-sono-al-sicuro-la-minaccia-che-non-tutti-conoscono/amp/
Economia

Soldi in banca, non sono al sicuro: la minaccia che non tutti conoscono

Pessime notizie per i cittadini: i soldi che abbiamo in banca sono sempre più in pericolo. Scopriamo quali sono le principali minacce.

La sicurezza finanziaria dei risparmiatori è messa a dura prova, tra inflazione, costi bancari crescenti e l’aumento di frodi informatiche.

Soldi in banca, non sono al sicuro: la minaccia che non tutti conoscono – calcolatorionline.it

Le difficoltà legate alla gestione del denaro si fanno sempre più evidenti, mentre emergono nuove minacce che mettono in pericolo i fondi depositati in banca.

Soldi in banca: non stanno al sicuro come pensiamo

Negli ultimi anni, l’aumento dell’inflazione ha messo in crisi molte famiglie, già alle prese con una situazione economica complicata.

A peggiorare la situazione, le banche stanno progressivamente aumentando le commissioni sui conti correnti e i costi per servizi di base, rendendo la gestione dei risparmi ancora più onerosa.

Soldi in banca: non stanno al sicuro come pensiamo – calcolatorionline.it

Questo contesto ha generato malcontento tra i clienti, che vedono il valore dei propri depositi eroso sia dai rincari che dai costi di mantenimento.

Frodi informatiche in aumento: il pericolo del phishing

Mentre i costi bancari crescono, un’altra minaccia si fa sempre più pressante: le frodi informatiche. Il phishing, che mira a sottrarre informazioni personali attraverso e-mail o messaggi ingannevoli, colpisce principalmente i clienti bancari.

Truffatori esperti creano pagine web che imitano i portali delle banche, convincendo le vittime a inserire i propri dati sensibili. Una volta ottenuti questi dati, i criminali svuotano i conti in pochi istanti.

Frodi informatiche in aumento: il pericolo del phishing – calcolaorionline.it

Recentemente, truffe come il “quishing”, che utilizza QR code per indirizzare le vittime a siti fraudolenti, stanno diventando sempre più comuni. Bisogna quindi rimanere vigili e di affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali delle banche per qualsiasi operazione.

I clienti più colpiti: un bersaglio facile per i truffatori

I clienti di grandi istituti bancari come Intesa Sanpaolo e UniCredit, che vantano un numero elevato di correntisti, sono tra i più esposti alle frodi. Gli attacchi mirati ai loro clienti includono e-mail e SMS che segnalano falsi blocchi dei conti o attività sospette.

Questi messaggi contengono link ingannevoli che conducono a pagine web fraudolente, progettate per sottrarre credenziali di accesso e informazioni personali.

Come proteggere i soldi in banca

La prevenzione è l’arma principale contro queste minacce. Non bisogna mai condividere informazioni riservate, come PIN o password. Prima di cliccare, è fondamele controllare sempre la validità dei link ricevuti tramite e-mail o SMS e utilizzare solo i canali ufficiali della propria banca. Inoltre, segnalare tempestivamente eventuali messaggi sospetti alle autorità competenti può aiutare a prevenire ulteriori frodi.

Quindi, non si può lasciare niente al caso: la consapevolezza e l’informazione sulle nuove frodi restano la migliore difesa. E, rimanendo in tema di denaro, sai che ci sono alcuni bonus che puoi richiedere proprio in questi giorni? Ti lascio qui il nostro articolo.

Aurora De Santis

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago