Questi+gli+oggetti+da+evitare+in+casa+se+sei+scaramantico%3A+eliminali+e+allontani+la+cattiva+sorte
calcolatorionlineit
/2024/12/23/questi-gli-oggetti-da-evitare-in-casa-se-sei-scaramantico-eliminali-e-allontani-la-cattiva-sorte/amp/
Lifestyle

Questi gli oggetti da evitare in casa se sei scaramantico: eliminali e allontani la cattiva sorte

Chi è scaramantico non può sottovalutare la presenza di questi oggetti in casa perché portano sfortuna secondo il feng shui

Molti aspetti della nostra vita quotidiana, compreso l’arredamento della casa, sono influenzati da tradizioni e credenze millenarie. Queste solitamente provengono da culture popolari. Queste convinzioni, sebbene non abbiano un fondamento scientifico, continuano a essere presenti in vari ambiti. Un esempio di questo fenomeno è il feng shui, una disciplina taoista originaria della Cina che si occupa di studiare l’influenza dell’ambiente sul benessere delle persone. Sebbene simile alla geomanzia occidentale, il feng shui si concentra principalmente sull’orientamento degli spazi e sull’uso armonioso degli oggetti all’interno della casa.

Secondo il Feng shui questi oggetti portano sfortuna in casa-calcolatorionline.it

Secondo questa tradizione, alcuni elementi dell’arredamento sarebbero in grado di portare sfortuna o influire negativamente sull’energia di un luogo. Oggetti comuni, che oggi possiamo considerare del tutto innocui, vengono associati a significati oscuri o malefici. A volte si tratta di semplici oggetti che hanno quasi tutti in casa.

Queste credenze, tramandate nel tempo, spiegano l’origine di tali paure. Queste persistono anche se non ci sono prove concrete che dimostrino il loro effetto sulla realtà. In ogni caso, molti continuano a seguire queste usanze, che contribuiscono a creare un legame simbolico con la storia e le tradizioni culturali di ogni comunità.

Avere questi oggetti in casa porta sfortuna: ecco quali sono

Secondo alcune tradizioni popolari, alcune scelte di arredamento potrebbero portare sfortuna o essere di cattivo auspicio. Un articolo del Reader’s Digest ha raccolto una lista di questi oggetti, la cui origine risale a credenze che oggi non hanno fondamento scientifico. Ecco i principali:

Chi è superstizioso deve fare attenzione a questi oggetti: porta sfortuna averli in casa-calcolatorionline.it

Le sedie a dondolo, secondo leggende irlandesi, sono considerate pericolose perché non sono saldamente ancorate al pavimento. Potrebbero, quindi, attirare gli spiriti maligni, soprattutto per il movimento autonomo che evocano. Le pareti verdi sono associate a superstizioni risalenti al XVIII secolo, quando per tingere si usavano vernici contenenti arsenico, un composto tossico per la salute. Gli orologi fermi o rotti sono visti come simbolo di disordine e caos, mentre un vecchio calendario appeso è considerato foriero di sfortuna, un modo di fissarsi sul passato piuttosto che guardare al futuro.

Anche alcune piante possono essere sconsigliate. Il cactus, per esempio, è visto nel feng shui come un “magnete” per le energie negative, nonostante oggi si sappia che le piante grasse aiutano a purificare l’aria. Inoltre, piante secche o morte evocano un’atmosfera triste e poco accogliente. Altri oggetti portatori di sfortuna includono la tassidermia, che può risultare inquietante, un letto sfatto, simbolo di disordine, e l’ombrello aperto in casa, una superstizione che risale all’Antico Egitto, dove si credeva fosse un atto irrispettoso verso gli dei. Ricordiamo che queste credenze ovviamente non hanno concretezza scientifica. Tuttavia, chi è superstizioso farebbe bene a tenere lontani questi oggetti.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago