Quando+guidi+in+un+tunnel+devi+sempre+fare+questa+mossa%3A+serve+per+la+tua+sicurezza+e+salute
calcolatorionlineit
/2024/12/26/quando-guidi-in-un-tunnel-devi-sempre-fare-questa-mossa-serve-per-la-tua-sicurezza-e-salute/amp/
Attualità

Quando guidi in un tunnel devi sempre fare questa mossa: serve per la tua sicurezza e salute

Lo raccomandano in tanti: fare come si deve e seguire il consiglio seguente farà la differenza e rappresenterà una barriera protettiva in più per te e per chi viaggia con te.

Attraversare un tunnel è un qualcosa che facciamo di sicuro almeno una volta al mese. E su questa azione sono stati fatti anche dei film, generalmente d’azione. Questa è un’esperienza comune per molti automobilisti, ma richiede attenzione e precauzioni specifiche. Gli spazi chiusi, come i tunnel, presentano condizioni uniche che possono influenzare la qualità dell’aria, il livello di rumore e la sicurezza della guida. Una delle raccomandazioni più importanti, spesso sottovalutata, è quella di mantenere i finestrini dell’auto chiusi. Per quale motivo e perché questa semplice azione può fare la differenza?

Quando guidi in un tunnel devi sempre fare questa mossa: serve per la tua sicurezza e salute (calcolatorionline.it)

Una delle spiegazioni principali che riguarda il tenere i finestrini chiusi nei tunnel è la protezione contro gli inquinanti atmosferici. I tunnel sono spazi dove si accumulano alti livelli di emissioni veicolari, inclusi gas nocivi come monossido di carbonio, biossido di azoto e particelle sospese. Questi inquinanti possono avere effetti dannosi sulla salute, specialmente per chi soffre di problemi respiratori. Mantenendo i finestrini chiusi e attivando il sistema di ricircolo dell’aria dell’auto, è possibile ridurre notevolmente l’ingresso di questi gas nell’abitacolo. Questo piccolo accorgimento contribuisce a creare un ambiente più salubre per i passeggeri, rendendo il viaggio meno stressante e più sicuro.

Perché tenere i finestrini chiusi in un tunnel, gli altri motivi

Un altro aspetto da considerare è l’impatto acustico. I tunnel, con le loro superfici dure, amplificano il rumore del traffico, creando un ambiente sonoro intenso che può distrarre il conducente. Tenere i finestrini chiusi aiuta a isolare acusticamente l’abitacolo, favorendo un clima di calma e concentrazione. E le correnti d’aria generate dai veicoli, in particolare quelli di grandi dimensioni, possono causare turbolenze all’interno del tunnel. Queste turbolenze, se i finestrini sono aperti, possono destabilizzare il veicolo, influenzando la manovrabilità e causando distrazioni.

Chiudere i finestrini offre una maggiore stabilità e controllo durante la guida, rendendo l’esperienza più sicura. Visti i diversi perché per i quale dovresti sempre mantenere i finestrini chiusi quando attraversi una galleria, ci sono altre raccomandazioni da seguire per garantire la sicurezza durante la guida in questi passaggi stradali. La Direzione Generale del Traffico (DGT) suggerisce alcune linee guida utili:

Perché tenere i finestrini chiusi in un tunnel, gli altri motivi (calcolatorionline.it)
  • Mantenere la distanza di sicurezza: bisogna mantenere una distanza di almeno 100 metri o un tempo superiore ai quattro secondi dal veicolo che precede. Questo aiuta a prevenire incidenti in caso di brusche frenate.
  • Evitare sorpassi e soste: fermarsi all’interno di un tunnel è pericoloso e può provocare congestioni che aumentano i livelli di inquinamento. è importante mantenere un flusso di traffico costante.
  • Accendere i fari anabbaglianti: accendere i fari anabbaglianti migliora la visibilità, senza accecare gli altri automobilisti. Questo è particolarmente importante in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Togliere gli occhiali da Sole: In un tunnel, la luce può cambiare drasticamente. Rimuovere gli occhiali da sole aiuta a adattarsi meglio alla nuova situazione luminosa.
  • Frenare con cautela: Le superfici dei tunnel possono essere meno aderenti rispetto a quelle stradali tradizionali, il che può allungare gli spazi di frenata. È importante prestare attenzione e ridurre la velocità in anticipo.
  • Rispettare i limiti di velocità: è il modo più sicuro per evitare incidenti.

Cosa fare in caso di emergenza

Se l’auto si guasta all’interno di un tunnel, è essenziale seguire alcune procedure di sicurezza. Accendere immediatamente le luci di emergenza e indossare un giubbotto catarifrangente per rendersi visibili agli altri automobilisti. Posizionare un segnale luminoso, come un dispositivo V-16, può essere utile per attrarre l’attenzione.

Cosa fare in caso di emergenza (calcolatorionline.it)

Ed è consigliabile cercare le colonnine SOS presenti nel tunnel per contattare i servizi di assistenza. Se possibile, spostati in un luogo sicuro, lontano dal veicolo e dal flusso di traffico, per garantire la tua sicurezza.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago