Eredit%C3%A0%3A+a+cosa+ha+diritto+per+legge+un+figlio+non+riconosciuto
calcolatorionlineit
/2024/12/30/eredita-a-cosa-ha-diritto-per-legge-un-figlio-non-riconosciuto/amp/
Economia

Eredità: a cosa ha diritto per legge un figlio non riconosciuto

Che cosa prevede la norma per l’eredità di un figlio non riconosciuto. I diritti chi nasce il riconoscimento legale.

La successione è una materia molto complessa e delicata dal punto di vista amministrativo, fiscale e patrimoniale. Non è un caso che la norma preveda una vasta serie di rigide indicazioni da rispettare. Inoltre la casistica può essere molto ampia, con situazioni molto particolari. Una prima importante distinzioni va fatta tra successione con testamento e senza testamento.

Eredità: a cosa ha diritto per legge un figlio non riconosciuto – calcolatorionline.it

Si tratta di una differenza molto importante che definisce eredi e quote diversi. Per quanto riguarda l’eredità con testamento si parla di eredi legittimari, cioè di coloro che hanno diritto a una parte del patrimonio del defunto al di là delle sue ultime volontà scritte (quota legittima o di riserva). Con eredità senza testamento si parla di eredi legittimi, coloro ai quali è devoluto il patrimonio del defunto, con quote indicate dalla legge.

Figlio non riconosciuto, cosa gli spetta nella successione

Come accennato gli eredi legittimi hanno diritto all’eredità, in caso di mancanza di testamento con quote indicate dalla norma. Gli eredi legittimi sono il coniuge, i figli e in alcune casi anche gli ascendenti, o fratelli e sorelle. Solo in situazioni particolari rientrano altri parenti a partire dai nipoti.

Figlio non riconosciuto, cosa gli spetta nella successione – calcolatorionline.it

In presenza di testamento, la quota che spetta ai figli (eredi legittimari) a prescindere dalle volontà del defunto in mancanza del coniuge è di 1/2 con un solo figlio, 2/3 in presenza di due o più figli (quota da dividere in parti uguali tra loro). La quota legittima dei figli con coniuge è di 1/3 con un solo figlio (1/3 al coniuge), 1/2 con due o figli da dividere tra loro in parti uguali (1/4 al coniuge).

Per quanto riguarda i figli non riconosciuti le cose si complicano. Con il riconoscimento si trasforma l’atto della procreazione in atto di filiazione con effetti legali e rilevanti per il diritto. Si possono riconoscere i figli nati dentro e fuori dal matrimonio e attraverso questo atto il figlio acquisisce dei diritti di fronte la legge. Tutti i figli, nati fuori e dentro il matrimonio, purché riconosciuti sono uguali di fronte alla legge.

Detto questo si capisce che il figlio non riconosciuto non ha alcun diritto successorio, ma può ottenere il riconoscimento anche dopo la scomparsa del presunto genitore. Per ottenere questo riconoscimento è necessaria un’azione legale in tribunale che serve a ottenere una parte di eredità al figlio non riconosciuto in vita dal defunto.

Solo se la sentenza del giudice è favorevole, il figlio riconosciuto per via giudiziale ha diritto a una quota dell’eredità, rientrando nel numero degli eredi legittimi. Da ricordare che l’azione della legittimazione passiva, così è definita, non ha prescrizione e può essere avviata anche dopo anni dalla scomparsa del presunto genitore.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago