INPS+chiede+restituzione+pensione%3A+stanno+gi%C3%A0+arrivando+le+lettere
calcolatorionlineit
/2024/12/30/inps-chiede-restituzione-pensione-stanno-gia-arrivando-le-lettere/amp/
Attualità

INPS chiede restituzione pensione: stanno già arrivando le lettere

L’INPS ha iniziato la procedura di recupero di moltissime pensioni, ha già inviato le missive  con la richiesta di restituzione.

In queste giornate l’INPS ha iniziato l’invio di numerose lettere con la richiesta di restituzione di assegni pensionistici indebitamente percepiti. Una notizia che ha colto di sorpresa molti pensionati, proprio alla vigilia del nuovo anno. Non si tratta di una novità, in determinate circostanze l’Istituto di previdenza sociale procede con questa modalità.

INPS chiede restituzione pensione: stanno già arrivando le lettere – calcolatorionline.it

Al di là di errori sempre possibili, ci sono delle motivazioni fondate per l’arrivo di queste missive e non bisogna sottovalutare la comunicazione. Infatti molte prestazioni sono finite sotto la lente di ingrandimento dell’INPS e le richieste di restituzione possono avere basi fondate. Ma quali sono le condizioni che determinano questo procedimento. Vediamo i casi più comuni.

Lettere dall’INPS, quali le possibili motivazioni

Occorre innanzitutto sapere che l’INPS si riserva il diritto di richiedere la restituzione di somme indebitamente percepite in specifiche circostanze. Infatti alcuni trattamenti previdenziali e assistenziali hanno carattere provvisorio e sono versati in anticipo. E benché le somme siano accreditate, i requisiti sono controllati dall’INPS successivamente.

Lettere dall’INPS, quali le possibili motivazioni – calcolatorionline.it

Dunque se nella fase di verifica, risulta che il titolare non abbia i titoli per la prestazione, l’INPS ne richiede la restituzione. Uno dei casi più comuni che determinano questa spiacevole situazione è la mancata adesione alla campagna di invio del modello RED. Questo modello deve essere spedito  per le prestazioni pensionistiche e assistenziali connesse al reddito del beneficiario e del suo coniuge.

La comunicazione dei propri redditi all’INPS è necessaria per consentire a quest’ultimo di verificare che il percettore sia ancora in possesso dei requisiti necessari. Sulla base dei dati inviati dal pensionato, l’INPS è in grado di ricalcolare l’effettivo ammontare della prestazione spettante o eventualmente di richiedere la restituzione di somme indebitamente accreditate.

Prestazioni soggette a requisiti di reddito sono per esempio le pensioni ai superstiti, l’assegno sociale, l’assegno di invalidità, le maggiorazioni al minimo e così via. I beneficiari di queste prestazioni devono comunicare all’INPS la loro situazione reddituale annuale, anche per evitare le richieste di restituzione. Soprattutto chi non rientra nell’obbligo della presentazione dei redditi, deve provvedere all’invio del modello RED.

Non solo la mancata adesione alla campagna RED determina la richiesta di restituzione. Effetti simili ha il mancato invio del modello INV.CIV. Questa dichiarazione è necessaria per l’erogazione dell’indennità agli invalidi civili e serve a comunicare periodi di ricovero in istituti ospedalieri e l’eventuale svolgimento di attività lavorative.

Infine sono tenuti alla restituzione di somme indebitamente percepite anche coloro che non rispettano il divieto di cumulo tra prestazioni come l’APE sociale o quota 103 e redditi da lavoro. Restituzione richiesta anche in questo caso con una lettera al titolare della pensione.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago