Pensioni%2C+cosa+cambia+nel+2025%3A+sono+stati+aggiornati+gli+importi
calcolatorionlineit
/2024/12/30/pensioni-cosa-cambia-nel-2025-sono-stati-aggiornati-gli-importi/amp/
Economia

Pensioni, cosa cambia nel 2025: sono stati aggiornati gli importi

Le novità 2025 per quanto concerne le regole di calcolo delle pensioni, prestazioni aggiornate. I dettagli dei cambiamenti.

Con l’anno nuovo in arrivo è facile chiedersi cosa succederà alle prestazioni previdenziali e assistenziali per milioni di cittadini. Al di là dei cambiamenti avvenuti nei requisiti necessari che riguardano alcune prestazioni, bisogna valutare la rivalutazione che coinvolge tutte le misure erogate dall’INPS. Ma alcuni mutamenti di rilevo coinvolgono soprattutto due parametri di rilievo che interessano in particolar modo la parte della pensione calcolata con il sistema contributivo.

Pensioni, cosa cambia nel 2025: sono stati aggiornati gli importi – calcolatorionline.it

Si parla quindi dei contributi versati successivamente al 1996 o al 2012 per chi al 31 dicembre 1195 aveva già accantonato 18 anni di contributi. In Italia infatti al momento i sistemi di calcolo della pensione per chi ancora deve accedervi sono 2: il sistema misto (per chi ha contributi versati prima del 1996) e quello contributivo puro (per chi ha contributi solo a partire dal 1996). Vediamo quali sono gli elementi nuovi dei quali tener conto.

Pensioni 2025, i nuovi parametri per il conteggio

I nuovi parametri aggiornati da considerare per le pensioni 2025 sono il coefficiente di rivalutazione o di capitalizzazione del montante contributivo e il coefficiente di trasformazione che varia in base all’età in cui si va in pensione che converte il montante nell’assegno percepito.

Pensioni 2025, i nuovi parametri per il conteggio – calcolatorionline.it

Per chi andrà in pensione nel 2025 il primo parametro sarà incrementato, portando a una valorizzazione maggiore del montante. Il secondo, invece, per un incremento delle speranze di vita, peggiora rispetto il 2024, portando a parità di montante a un assegno inferiore. Queste novità coinvolgono esclusivamente la parte della pensione calcolata con il sistema contributivo, essendo quella retributiva determinata dalla media delle ultime retribuzioni.

Nello specifico il tasso di rivalutazione per chi va in pensione nel 2025 è del 3,662%. Con una retribuzione lorda annua di 20mila euro e 20 anni di contributi versati, si ha nel 2025 un montante contributivo rivalutato di poco più di 143mila euro. A questo si applica il coefficiente di trasformazione che varia a seconda dell’età del pensionamento.

Andando in pensione nel 2025 a 67 anni il coefficiente di trasformazione è pari a 5,608%. Quindi prendendo in esame l’esempio precedente, con il montante indicato, si ha una pensione lorda annua di circa 8.020 euro, corrispondenti a circa 616 euro lordi al mese. Una cifra come si vede modesta. Ricavata su un calcolo completamente contributivo.

Per coloro che hanno parte di contributi versati prima del 1996, le stime sono migliori proprio per il sistema di calcolo retributivo che risulta maggiormente vantaggioso per il lavoratore. In generale si può dire che andare in pensione nel 2025 potrebbe essere meno conveniente rispetto l’anno precedente, ma molto dipende dall’età della pensione e dal montante accumulato durante il lavoro.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago