Panico+ADI%3A+prossima+ricarica+bloccata%2C+chi+non+la+ricever%C3%A0
calcolatorionlineit
/2025/01/02/panico-adi-prossima-ricarica-bloccata-chi-non-la-ricevera/amp/
Economia

Panico ADI: prossima ricarica bloccata, chi non la riceverà

Assegno di Inclusione (AdI), si rischia il blocco degli accrediti. Chi sono i beneficiari che non riceveranno il contributo economico.

L’Assegno di Inclusione (AdI) giunge ormai al suo primo anno di applicazione con diverse centinaia di miglia di famiglie beneficiarie. Si tratta certamente di una misura importante che prevede un sostegno per i nuclei familiari in difficoltà che si impegnano in un percorso di reinserimento lavorativo e sociale.

Panico ADI: prossima ricarica bloccata, chi non la riceverà – calcolatorionline.it

Come la precedente prestazione di contratto all’esclusione sociale il Reddito di Cittadinanza, l’AdI è destinato a famiglie con ISEE basso, nello specifico attualmente non superiore a 9.360 euro. Altro requisito fondamentale la composizione della famiglia che deve prevedere la presenza di almeno un figlio minore, un anziano con età pari a 60 o più anni, una persona con disabilità e una in condizioni di svantaggio, seguita dai servizi socio-sanitari pubblici.

La scadenza da tenere bene a mente

Come si capisce la prestazione è destinata a nuclei familiari in difficoltà economica, con un requisito ISEE ben preciso. Ma a questo proposito occorre sottolineare un aspetto. I requisiti socio anagrafici, reddituali, patrimoniali vanno confermati annualmente, con l’Indicatore della situazione economica che deve essere in corso di validità.

La scadenza da tenere bene a mente – calcolatorionline.it

Ricordiamo che l’Indicatore della situazione economica equivalente fa riferimento alla condizione di due anni prima. Quindi l’ISEE del 2025 fotografa la condizione economica della famiglia che si aveva nel corso del 2023. L’Indicatore ordinario scade proprio il 31 dicembre, ma solo con un Indicatore aggiornato l’INPS può calcolare il contributo che spetta alla famiglia beneficiaria. Dunque serve necessariamente aggiornare questa documentazione per evitare che il sussidio venga inevitabilmente sospeso dall’Istituto di previdenza sociale.

La procedura è molto semplice, basta presentare all’INPS la DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) che contiene tutte le informazioni patrimoniali, reddituali e anagrafiche della famiglia. Il richiedente può inviare la DSU in autonomia attraverso il sito dell’INPS oppure avvalersi dell’ausilio di un CAF (Centro assistenza fiscale) o di un patronato. La comunicazione dell’ISEE deve avvenire entro una data prestabilita, ai fini dell’erogazione dell’Assegno di Inclusione (AdI).

Va infatti trasmessa entro il 31 gennaio 2025. La ricarica della Carta AdI di gennaio avverrà seguendo le indicazioni dell’ISEE 2024. A febbraio poi partiranno i nuovi importi calcolati sulla base delle informazioni economiche aggiornate. Dunque la presentazione dell’ISEE 2025 è una procedura molto importante, se si vuole mantenere la continuità negli accrediti.

In caso contrario, senza l’aggiornamento dell’Indicatore, il contributo economico viene sospeso fino all’invio nella versione rinnovata. Quindi meglio preparare la documentazione necessaria per la DSU, per aggiornare quanto prima la propria pratica.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago