Smartphone+in+auto%2C+in+questi+casi+non+c%26%238217%3B%C3%A8+alcuna+multa%3A+devi+solo+tenere+presente+una+cosa
calcolatorionlineit
/2025/01/02/smartphone-in-auto-in-questi-casi-non-ce-alcuna-multa-devi-solo-tenere-presente-una-cosa/amp/
Attualità

Smartphone in auto, in questi casi non c’è alcuna multa: devi solo tenere presente una cosa

Si evita la sanzione con lo smartphone in auto, quando è consentito il suo utilizzo. Una breve panoramica della questione.

Il cellulare viene ormai utilizzato in moltissime attività quotidiane. Infatti ci troviamo tra le mani un apparecchio che non è più il semplice telefono senza fili degli esordi. Si tratta di un computer in formato ridotto, con una grande capacità di calcolo e in grado di svolgere una grande varietà di funzioni. Proprio per la sua duttilità si è portati a considerare l’uso del cellulare consentito in ogni contesto.

Smartphone in auto, in questi casi non c’è alcuna multa: devi solo tenere presente una cosa – calcolatorionline.it

La necessità di essere sempre collegati e rintracciabili alle chiamate, a volte spinge a utilizzi impropri e poco rispettosi della tranquillità altrui. Basta pensare al cinema quanto può disturbare uno squillo. Ma anche una conversazione svolta con voce troppo alta, può essere fastidiosa. In alcune attività invece l’uso del cellulare è strettamente regolamentato e vietato in alcuni momenti.

Cellulare alla guida, cosa dice la legge

Usare uno smartphone durante la guida può essere una leggerezza che costa cara. Il Codice della Strada prevede sanzioni da 250 a 1.697 euro con sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. Per i recidivi, cioè per la stessa violazione nel biennio successivo alla prima, la multa va da 350 a 2.588 euro, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi e taglio dei punti da 8 a 10.

Cellulare alla guida, cosa dice la legge – calcolatorionline.it

La norma prevede anche la sospensione breve, cioè effettuata direttamente dagli agenti della stradale, senza intervento della prefettura e notifica a casa. Il ritiro immediato è per 7 giorni, per i guidatori che hanno tra gli 11 e i 19 punti sulla patente (14 giorni in caso di recidiva), oppure per 15 giorni se si hanno meno di 10 punti sulla patente (30 giorni n caso di recidiva).

Come si vede sanzioni pesanti, in tutte le occasioni in cui si usa il cellulare (o tablet, notebook, pc portatili eccetera) durante la marcia, così come in coda al semaforo, allo stop, tenendolo in mano. Allora quando e come è possibile utilizzare lo smartphone senza rischiare sanzioni? La risposta è semplice, per evitare multe non si deve tenere il cellulare in mano. Si può sfruttare il bluetooth, il vivavoce, gli auricolari (da non confondere con le cuffie).

Lo smartphone può essere usato anche come navigatore, per ascoltare musica, oppure per ascoltare e inviare messaggi vocali mediante whatsapp, purché il dispositivo non sia in mano, ma poggiato sul sedile, nel portaoggetti, nell’apposito sostegno. La pressione di un tasto dello smartphone naturalmente è consentita, ma solo per attivare i sistemi di ascolto e uso a distanza, l’importante è che il cellulare non sia in mano.

Per rispondere a una chiamata di emergenza si deve accostare e fermarsi per rispondere. L’emergenza può essere una valida giustificazione per evitare la multa, ma si deve prestare attenzione. La conversazione è sconosciuta prima della risposta, quindi la situazione deve essere plausibile.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago