Ufficiale+Canone+RAI%3A+ecco+l%26%238217%3Bet%C3%A0+che+servir%C3%A0+nel+2025+per+non+pagarlo
calcolatorionlineit
/2025/01/03/ufficiale-canone-rai-ecco-leta-che-servira-nel-2025-per-non-pagarlo/amp/
Economia

Ufficiale Canone RAI: ecco l’età che servirà nel 2025 per non pagarlo

Canone Rai cosa cambierà dal prossimo anno? Tutte le novità che riguardano l’esenzione e soprattutto l’età: i dettagli.

Come sappiamo la Legge di Bilancio, ormai è stata definitivamente approvata dal Senato, è noto pure che il testo contiene una serie di novità, per quel che riguarda il Canone Rai non è presente nessun taglio. Nello specifico, l’iniziativa è stata bocciata in Commissione Bilancio, quindi, dal 1° gennaio del prossimo anno l’importo per chi possiede apparecchi televisivi salirà rispetto a quello versato dai contribuenti durante il 2024.

Canone Rai 2025 cosa c’è da sapere? (Calcolatorionline.it)

Il Canone Rai, come accade di consueto, verrà addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica e sarà ancora una volta suddiviso in rate. Oggi andremo a scoprire come funzioneranno le esenzioni, sotto questo punto di vista sappiamo che resteranno invariate.

Canone Rai, gli importi da pagare e le esenzioni previste per il nuovo anno

La proroga dello sconto del Canone Rai è stata al centro dell’attenzione. In un primo momento, si aveva la sensazione che la misura potesse continuare anche per l’anno in corso, ma non è stato così. Inevitabilmente nel 2025 l’importo dell’imposta tornerà ad essere pagata 90 euro e non più 70 euro. Il versamento, come stabilito dal 2016, verrà addebitato sulle bollette dell’energia elettrica e si pagheranno 10 rate da 9 euro da gennaio ad ottobre. Caso diverso, invece, se la fatturazione sarà bimestrale allora l’importo da pagare sarà di 18 euro. Nessuna modifica, invece, per le esenzioni previste già negli anni precedenti.

Canone Rai chi non dovrà pagare? (Calcolatorionline.it)

Chi rientra fra questi? Per l’anno nuovo, come di consueto saranno esonerati dal pagamento dell’imposta tutti quelli che non hanno alcun apparecchio televisivo in casa. Ma non solo fra questi anche quelli che hanno compiuto i 75 anni di età e si ritrovano un reddito inferiore alla soglia degli 8mila euro annui.

Inoltre presenti anche i diplomatici e militari stranieri. Per poter usufruire dell’esenzione è bene presentare una specifica domanda all’Agenzia delle Entrate.

Come si può fare la richiesta?

Si possono scegliere diverse strade. La prima: si può mandare richiesta telematica per intenderci via Pec o sulla piattaforma online dell’ente. Via posta con plico o raccomandata. Chi vorrà, in alternativa potrà recarsi direttamente presso un patronato o Caf o si potrà presentare la richiesta in uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Per gli over 75 è bene sottolineare un aspetto fondamentale che riguarda chi compie il compleanno il 31 gennaio 2025, in questo caso l’agevolazione verrà riconosciuta per l’intero anno.

Canone Rai cosa si sa (Calcolatorionline.it)

Caso diverso, invece se tutto questo avviene il 31 luglio, in questo caso l’esenzione spetterà solo per il secondo semestre. L’ultima questione riguarda per chi compie il compleanno dopo il 31 luglio, nello specifico in questo caso non ci sarà nessuna esenzione, ma toccherà a partire dal prossimo anno. Queste sono tutte le novità che riguardano le esenzione per quel che riguarda il Canone Rai.

Paola Saija

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago