Eredit%C3%A0%3A+in+questo+caso%2C+per+legge%2C+va+tutto+al+fratello+del+defunto
calcolatorionlineit
/2025/01/07/eredita-in-questo-caso-per-legge-va-tutto-al-fratello-del-defunto/amp/
Economia

Eredità: in questo caso, per legge, va tutto al fratello del defunto

Quando il fratello eredità tutti i beni della persona scomparsa. La norma prevede con precisione il caso, non sono ammesse deroghe.

Alla scomparsa di una persona si apre la successione, al procedimento cioè che porta alla suddivisione dei beni del defunto tra gli eredi. Come è facile immaginare questa procedura è assai delicata perché investe non solo affetti e legami familiari, ma interessi e sostanze.

Eredità: in questo caso, per legge, va tutto al fratello del defunto – calcolatorionline.it

Quindi la legge prevede una serie di casi per individuare le persone che rientrano nell’eredità e le quote spettanti. Perché se alla morte di una persona, si può affermare che i suoi beni si trasferiscono ai familiari, secondo la legge vi è una graduatoria dei parenti che ne hanno diritto. I fratelli rientrano tra questi solo in un caso.

Eredità quando spetta al fratello o alla sorella del defunto

Come accennato quando di parla di successione, si tratta di una materia complessa che investe interessi che a volte possono essere contrapposti. La legge prevede varie situazione e individua nei familiari più prossimi quelli con maggiori diritti. Ma occorre anche considerare la presenza di un testamento, che può essere determinante.

Eredità quando spetta al fratello o alla sorella del defunto – calcolatorionline.it

Cominciando da questa situazione, il defunto con il testamento dispone delle sue proprietà e beni. Ma secondo la legge solo per una parte, quella definita disponibile. Infatti i diritti del coniuge, dei figli ed eventualmente degli ascendenti (i genitori) della persona scomparsa sono tutelati con la quota di legittima dell’eredità, che non può essere intaccata.

Quindi a prescindere dagli eredi legittimari (coniuge e figli, essenzialmente), gli altri parenti, compresi sorelle e fratelli, hanno una quota dei beni del defunto, solo se quest’ultimo li ha citati espressamente nel proprio testamento, destinando loro una parte. Le cose sono diverse in assenza di un testamento. In questo caso è la legge a definire tutte le quote e le persone con diritti ereditari.

Nella successione legittima, cioè senza testamento, i beni si devolvono al coniuge, ai figli, agli ascendenti, ai collaterali (cioè ai fratelli e alle sorelle), agli altri parenti e allo Stato, con quote definite dalla norma. In presenza del coniuge e di uno o più figli, i collaterali non hanno diritto a nessuna parte dell’eredità, non sono chiamati quindi alla successione.

I fratelli e sorelle hanno diritto a una quota se c’è solo il coniuge o solo i genitori. Ma se non ci sono né coniuge, né figli, né ascendenti, i collaterali hanno diritto all’intera eredità, dividendo n parti uguali tra loro. O se il fratello o la sorella sono soli, ereditando l’intero patrimonio del defunto.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Ilary Blasi: incasso record da 2 milioni e sta per farlo di nuovo. Da dove arrivano i soldi

Dopo il divorzio da Totti, Ilary Blasi ha incassato 2 milioni e sta per farlo…

3 mesi ago

Truffa QR Code: come capire se è fake e ti entrano nel conto corrente

Strumento ormai diventato estremamente diffuso, il QR Code viene sfruttato sempre di più dai malviventi…

3 mesi ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: Irene sta per ricevere una brutta sorpresa

Il Paradiso delle Signore torna con una serie di puntate dense di novità e colpi…

3 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: sta per lasciare Napoli, tanta tristezza

Le puntate di Un Posto al Sole della settimana dal 13 al 19 gennaio si…

3 mesi ago

Assegno pensione più basso, brutta sorpresa già a febbraio: il motivo

Una serie di trattenute, già scattate durante il mese di gennaio, hanno fatto scendere gli…

3 mesi ago

Non solo il bollo auto: c’è un’altra tassa e l’Agenzia Entrate sta facendo controlli

Alcuni automobilisti hanno ricevuto degli avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento…

3 mesi ago